Due esperimenti con la tecnica del matched-guise sono stato effettuati tra gli studenti di due licei classici, in Idria e Lubiana, con lo scopo di identificare l'attitudine a parlare lo Sloveno parlato standard o uno dei dialetti Sloveni. Nel primo dei due articoli, l'esperimento è presentato sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo. I risultati dimostrano che in Idria lo speaker usato nell'esperimento è stato valutato meglio sia nello status-stressing che nel solidarity- stressing quando questo ha usato lo Sloveno standard, mentre a Lubiana lo speaker è stato apprezzato di più nello status-stressing usando lo Sloveno standard, e nel solidarity-stressing usando il dialetto. Le risposte a domande aperte dimostrano questi risultati.
|